LA NUOVA SABATINI: AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

La  legge di Bilancio 2017 ha previsto l’introduzione di un’agevolazione molto rilevante, la cosiddetta “Nuova Sabatini”. Tale legge riguarda la concessione di finanziamenti agevolati per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti ed attrezzature da parte delle Piccole e medie imprese. L’agevolazione consiste nella possibilità di accedere a contributi in conto interessi a fronte di finanziamenti stipulati per l’acquisto di immobilizzazioni materiali classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale, come macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa ed attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo ed investimenti in hardware, in  software e tecnologie digitali. I soggetti beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie imprese residenti ma anche non residenti nel territorio dello Stato, a condizione che abbiano la personalità giuridica riconosciuta dal Paese di residenza e che risultino iscritte nel registro delle imprese ed è necessario che le PMI non residenti sul territorio italiano abbiano una sede secondaria in Italia. Sono esclusi i soggetti operanti nei settori: industria carboniera, attività finanziarie ed assicurative e fabbricazione dei prodotti di imitazione o sostituzione del latte.

sabatiniLo scopo fondamentale  di tale agevolazione è quella di favorire l’industrializzazione delle piccole e medie imprese, presentando ad una banca o intermediario finanziario la domanda di accesso al contributo, la quale deve essere accompagnata dalla richiesta di concessione per gli investimenti. La banca o intermediario finanziario ha il compito di controllare la regolarità formale della domanda di concessione del contributo, la completezza della documentazione e la sussistenza dei requisiti soggettivi della PMI per poter accedere alle agevolazioni. Infine tale documentazione verrà trasmessa al Ministero dello Sviluppo Economico che prenderà in carica la richiesta di prenotazione delle risorse relative al contributo sino ad esaurimento risorse. La domanda può essere presentata entro e non oltre il 31 dicembre anno 2018.