La legge di Bilancio 2017 ha introdotto delle disposizioni in merito le modalità di pagamento effettuati da parte dei Condomini.
E’ stato introdotto l’obbligo di transitare ogni somma ricevuta derivante da contratti di opere o prestazioni di servizi a qualunque titolo dai condomini o da terzi mediante uno dei seguenti strumenti:
– Bonifico bancario o postale;
– Assegno bancario o postale;
– Assegni circolari o vaglia postali;
– Carte di credito, carte di debito o carte prepagate.
I soggetti interessati a questa riforma sono tutti i soggetti per i quali vige l’obbligo di effettuazione della ritenuta d’acconto del 4%, in riferimento a pagamenti di:
– Acquisti di beni;
– Somministrazione di utenze energetiche, telefoniche, fornitura idrica;
– Servizi di trasporto;
– Compensi di lavoro autonomo.
L’inflazione all’obbligo di utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili da parte dei Condomini è punito con una sanzione amministrativa da un minimo di euro 250.00 ad un massimo di euro 2.000,00.
Lo scopo di tale disposizione è quella di limitare la circolazione del denaro contante, aumentare i controlli fiscali e di diminuire le frodi.