Zona Franca Urbana: SI PARTE!

ZONA FRANCA TARANTOÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 21 gennaio 2014 che apporta delle modifiche al Decreto 10 aprile 2013 recante condizioni, limiti, modalità e termini di decorrenza delle agevolazioni fiscali e contributive per le imprese delle Zone Franche Urbane (ZFU) delle Regioni Convergenza.

Il Decreto interministeriale 21 gennaio 2014 estende le agevolazioni fiscali e contributive alle Zone Franche Urbane della Regione Puglia. I Comuni Pugliesi individuati sono 11: Andria; Barletta; Foggia; Lecce; Lucera; Manduria; Manfredonia; Molfetta; San Severo; Santeramo in colle; Taranto.

L’intervento prevede che siano disponibili circa 60 milioni di euro sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di micro e piccole imprese già costituite e regolarmente iscritte nel Registro delle imprese alla data di presentazione dell’istanza e  localizzate nelle aree adibite a zfu.

Le imprese ammissibili alle agevolazioni devono svolgere la propria attività all’interno della ZFU, disponendo, alla data di presentazione dell’istanza, di un ufficio o locale destinato all’attività, anche amministrativa, all’interno del predetto territorio, segnalato alla Camera di commercio e risultante dal certificato camerale.

Per le imprese che svolgono attività non sedentaria (come, ad esempio, le imprese di costruzione) è, inoltre, richiesto che presso l’ufficio o locale sia impiegato almeno un lavoratore dipendente a tempo pieno o parziale, che vi svolga la totalità delle ore lavorative, o che almeno il 25% del volume di affari dell’impresa sia realizzato da operazioni effettuate all’interno del territorio della ZFU.

Le imprese possono beneficiare delle seguenti agevolazioni:

a) esenzione dalle imposte sui redditi;
b) esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive;
c) esenzione dall’imposta municipale propria;
d) esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.

Le agevolazioni concesse nelle ZFU prevede che ciascun soggetto può beneficiare delle agevolazioni fino ad un massimo di 200.000,00 euro, limite che scende a 100.000,00 euro per le imprese del settore del trasporto su strada.

Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 24 aprile 2014 e fino alle ore 12:00 del 12 giugno 2014 esclusivamente tramite  procedura telematica.