Archivio | Blog

banconote grosso taglio

Banconote di grosso taglio nell’occhio del ciclone

Per Banca di Italia le banconote di grosso taglio, e in particolare la loro circolazione, è sintomo di qualcosa di losco, suona come un allarme antiriciclaggio e porta ad un interrogatorio dello sportellista al cliente. Questa specifica verifica vale per operazioni di deposito, di prelievo, di pagamento o di qualsiasi altra operazione con utilizzo di […]

Leggi tutto →
energia termica rinnovabile

Investiamo nel sostenibile

Le novità in tema di aiuti alle tecnologie verdi sono emerse in occasione dalla terza tappa del road show sullo sviluppo sostenibile organizzato dal ministero dell’ambiente, da Formez Pa e da Confindustria per far conoscere alle imprese le ultime opportunità. L’appuntamento si è svolto martedì 12 febbraio a Modena, presso l’auditorium «Giorgio Fini» di Confindustria, […]

Leggi tutto →
sponsor e fisco

Sponsor & Fisco. Onere della prova a carico dell’ufficio accertatore.

Sulle sponsorizzazioni alle società e associazioni dilettantistiche nessuna valutazione di congruità e di inerenza da parte del fisco. Una volta verificata l’esistenza e la realtà delle sponsorizzazioni, nonché la controprestazione eseguita dalla società o associazione sportiva, le spese sostenute devono essere considerate, entro il limite annuo di 200 mila euro, spese di pubblicità deducibili dal […]

Leggi tutto →
auto

Nuovo obbligo per l’uso promiscuo di auto aziendali

Anche le autovetture aziendali fornite in uso promiscuo ai dipendenti per un periodo superiore a 30 giorni ricadono nella nuova previsione normativa che impone l’obbligo di aggiornamento dell’archivio nazionale dei veicoli. La legge di riforma stradale 120/2010 ha innovato molti istituti rinviando ai necessari provvedimenti esecutivi la messa a regime del sistema. L’art. 94/4-bis del […]

Leggi tutto →
contanti

Uso dei contanti sotto sorveglianza

Nessun permissivismo in tema di transazioni in contanti è emerso dai recenti orientamenti del Mef che, al contrario, in tema di registrazioni ha manifestato una certa permissività ( si pensi alla possibilità di esibire il registro antiriciclaggio cartaceo entro tre giorni dalla richiesta degli organi accertatori). Alla luce delle posizioni espresse con la circolare della […]

Leggi tutto →